La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Centro Studi Torcellani, propone un nuovo ciclo d’incontri dedicato alla storia antica di Venezia. Cinque appuntamenti, sempre di giovedì, a partire dal 28 febbraio.
Questo ciclo di conferenze, forte di un percorso già iniziato e molto apprezzato dalle Istituzioni e dagli studiosi, scaturisce all’interno delle finalità proprie del Centro Studi Torcellani che si propone di approfondire tematiche di storia, arte e archeologia lagunare secondo una metodologia scientificamente corretta, ma al contempo a carattere divulgativo, in modo tale da offrire agli studiosi, ma anche ai semplici appassionati, momenti di riflessione legati alla vita di quel territorio che nei secoli ha visto in Torcello il suo centro politico, civile e religioso principale.