Giovedì 21 marzo, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà la terza conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Romanità Lagunare. La voce delle iscrizioni e degli autori antichi.
Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Relatori: Giovannella Cresci Marrone e Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari di Venezia).
Il collezionismo ottocentesco e novecentesco, nonché gli scavi archeologici compiuti in maniera sistematica negli ultimi decenni, hanno fatto scaturire un forte interesse per l’epigrafia lagunare, preziosa testimonianza di una vitalità in loco già in epoca romana.