conferenze e convegni
Romanità Lagunare. La voce delle iscrizioni e degli autori antichi

Giovedì 21 marzo, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà la terza conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Romanità Lagunare. La voce delle iscrizioni e degli autori antichi.

Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Relatori: Giovannella Cresci Marrone e Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari di Venezia).

Il collezionismo ottocentesco e novecentesco, nonché gli scavi archeologici compiuti in maniera sistematica negli ultimi decenni, hanno fatto scaturire un forte interesse per l’epigrafia lagunare, preziosa testimonianza di una vitalità in loco già in epoca romana.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
marzo 2013
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta S. Marco n. 13/a
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy