meetings and conferences
Romanità Lagunare. La voce delle iscrizioni e degli autori antichi

Giovedì 21 marzo, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà la terza conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Romanità Lagunare. La voce delle iscrizioni e degli autori antichi.

Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Relatori: Giovannella Cresci Marrone e Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari di Venezia).

Il collezionismo ottocentesco e novecentesco, nonché gli scavi archeologici compiuti in maniera sistematica negli ultimi decenni, hanno fatto scaturire un forte interesse per l’epigrafia lagunare, preziosa testimonianza di una vitalità in loco già in epoca romana.

information
Ticket: ingresso libero
when
March 2013
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Time: (pick a date)
where
Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta S. Marco n. 13/a
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy