conferenze e convegni
Come i Greci vedevano i Veneti

Giovedì 28 febbraio, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si tiene la prima conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Come i Greci vedevano i Veneti.

Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Relatore: Lorenzo Braccesi (Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico).

Vengono esaminate le fonti storiche greche e romane per comprendere meglio come già allora i Veneti fossero al centro di importanti interessi commerciali non solo locali. Anche la laguna di Venezia, seppur con una geomorfologia completamente diversa dall’attuale, è stata sempre vista con particolare interesse proprio per la sua posizione strategica.

L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Studi Torcellani.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
febbraio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Orario: (scegli la data)
dove
Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta S. Marco n. 13/a
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy