teatro
TROILO E CRESSIDA

Da William Shakespeare adattamento Mauro Santopietro regia Stefano Scandaletti con Mauro Berardi | Giorgia Cipolla | Sara Lazzaro | Mario Scerbo | Annamaria Troisi produzione Indigena in collaborazione con Dionisiache - Calatafimi Segesta Festival 2015

Cosa può insegnarci ancora oggi la poesia che vibra nei corpi degli eroi che la storia ci tramanda dal passato? Abbiamo voluto abitare per un momento i nostri sogni, i nostri desideri e le nostre paure contemporanee attraverso il “corpo poetico” di quegli eroi. Per questo ci siamo serviti di “Troilo e Cressida” da William Shakespeare (tragicommedia fortemente contemporanea) come pretesto per interrogarci sulla tenacia o la presunta assenza di volontà che noi giovani abbiamo nel lottare per sopravvivere al presente. Il giovane è un simbolo: vaga in un campo di macerie dal quale non ha la forza di uscire, abituato a stare in questo limbo, perso e passivo. L’amore, il valore e l’onore, se non vissuti attraverso la poesia, rimarrebbero parole vuote. Perché l’uomo se non abitato da poesia, come lo sono gli eroi, non comprenderà mai il significato di queste parole.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
Prenotazione: consigliata
quando
gennaio 2016
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Mira - Teatro Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin 3, 30034 Mira (Ve)
Riviera del Brenta
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy