Proiezione del film 'Frida'. Regia di Julie Taymor. Interpreti Salma Hayek,
Alfred Molina, Geoffrey Rush, Ashley
Judd, Edward Norton
OR. Canada/USA,
2002 Durata 118’
Oscar per miglior colonna sonora e
make-up (2002)
L’opera cinematografica che ci parla di Frida
Kahlo, donna dall’immenso fascino, è un prodotto
Miramax caratterizzato da colori sgargianti
ed emozioni squillanti. Si tratta di un insieme
mirabolante di arte, storia, politica, passione
e moda, voluto dalla creatività stravagante di
Julie Taymor, che già in Titus aveva semplificato
uno dei drammi più sanguinari e complessi di
Shakespeare.
L’autrice gioca col mezzo cinematografico e, per
cercare di rendere in immagini l’intensità psicologica
della protagonista e il suo rapporto con
i mutamenti dell’ambiente in cui vive e opera,
catapulta il personaggio proprio all’interno dei
quadri (che prendono vita perché in tre dimensioni)
animando, in modo naïf, i suoi autoritratti;
altre volte, la Taymor, squarcia lo schermo
all’improvviso con sipari in stile cubista o futurista;
oppure ancora, rende omaggi dada a King
Kong e mette in scena digressioni oniriche di
stampo felliniano. Una regia dinamica, dunque,
per una sceneggiatura ispirata alla monumentale
biografia della Kahlo di Hayden Herrera, del
1983. “Viva la Vida!”, come direbbe Frida, spezzata
nel fisico, ma con uno Spirito infinito, come
il Messico.