rassegne cinematografiche
I colori della passione e Il maestro fiammingo

Proiezione dei film 'I colori della passione' e 'Il maestro fiammingo'

I colori della passione (The Mill and the Cross): Regia di Lech Majewski. Interpreti: Rutger Hauer, Charlotte Rampling, Michael York, Joanna Litwin, Dorota Lis

OR. Polonia/Svezia, 2011 Durata 97’

Premio per la miglior regia (L. Majewski) al Lume International Film Festival (2011)

Ci sono cinquecento personaggi, ed ognuno ha una sua storia, nella Salita al Calvario, capolavoro di Bruegel, la passione di Cristo ambientata nelle Fiandre del XVI secolo dominate da brutali spagnoli. Se il protagonista del film di Majewski è lo stesso pittore, visto nel misterioso farsi della sua ispirazione, ci sono anche alcuni personaggi del quadro in cinquecento costumi d’epoca cuciti da operose sarte polacche. La parentela tra cinema e pittura, già al centro di film come quello di Greenaway su Rembrandt, L’arca di Sokurov nel museo di Leningrado, il Vermeer di La ragazza con l’orecchino di perla con Scarlett Johansson, è confermata dall’affascinante I colori della passione del videoartista polacco Lech Majewski, che scrive poesie, insegna, dirige prosa ed opera, da Brecht alla Carmen e soprattutto dipinge con il cinema. La Passione di Bruegel si situa su un contesto storico, politico, religioso (la vergine Maria è Charlotte Rampling) ed artistico (il mercante Michael York) del grande secolo della pittura.

Il maestro fiammingo (The Dutch Master); Interpreti: Mira Sorvino, Aida Turturro, Sharon Angela, Rick Pantalone OR. USA/Germania, 1996 DUR. 30’ Sei registi di varia formazione culturale e di diversa nazionalità (fra i quali il celebre Ken Russell, inglese) hanno realizzato altrettanti episodi di un film sull’arte della seduzione, intitolato La seduzione è una vasca da bagno per due. Nel primo episodio, Il maestro fiammingo, l’americana Susan Seidelman (autrice nel 1984 di Cercasi Susan disperatamente, interpretato da Madonna) presenta Teresa, infermiera di uno studio dentistico di Brooklyn, che, qualche settimana prima di andare a nozze con un agente di polizia, visita il Metropolitan Museum. Rimane talmente affascinata da un quadro di Pieter de Hooch, che penetra nella tela, assistendo ai giochi d’amore dei personaggi ritratti dall’artista. Ma non si è trattato che di un sogno. Al risveglio, la ragazza decide di non sposarsi più.

dettagli
Biglietto: ingresso riservato ai Soci CinemaPiù
quando
settembre 2015
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Videoteca Pasinetti - La Casa del Cinema
Palazzo Mocenigo San Stae 1990 - 30135 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy