conferenze e convegni
Le pietre e il popolo

Molti dei movimenti nati in questi ultimi anni a Venezia hanno in comune la difesa di un bene pubblico contro un uso privato a fini di profitto. Con la scusa della valorizzazione del patrimonio culturale si sono fatte passare monetizzazioni e azioni di mero sfruttamento. Tomaso Montanari in questo libro ci porta al cuore della questione: a chi e a cosa serve il patrimonio artistico e culturale? La Costituzione italiana, unica al mondo, 'tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione' (art. 9). Questo patrimonio è di tutti, è del popolo, e a tutti serve per l'educazione, per la cultura, per ricostruire l'idea stessa di comunità. Questo libro è una denuncia della situazione attuale di sfruttamento del patrimonio artistico in Italia, con riferimenti specifici a Firenze, Roma, Napoli, Venezia e L'Aquila, ma è anche un manuale di resistenza per ricordarci la funzione civile delle nostre 'pietre'.

dettagli
Biglietto: consulta il sitodell'evento
quando
maggio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Libreria Marco Polo
Calle Teatro Malibran 5886/A - 30131 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy