musica
In gondola: barcarole veneziane del Settecento

La prima scoperta della musica italiana Rousseau la compie a 17 anni nella Cappella Reale di Torino, ma è il soggiorno veneziano a segnare la tappa più importante per lui. A Venezia Rousseau vive immerso nella musica: ascolta i gondolieri cantare le barcarole e gli orfani delle scuole interpretare Vivaldi, frequenta quasi ogni sera il Teatro dell’Opera, prende in affitto un clavicembalo e organizza concerti nella sua casa. L’Ensemble Il Pomo d’Oro interpreta una scelta di brani di compositori contemporanei a Rousseau, ampiamente citati e lodati nei suoi scritti.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
novembre 2012
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Campo S. Stefano, 2945 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy