La prima scoperta della musica italiana Rousseau la compie a 17 anni nella Cappella Reale di Torino, ma è il soggiorno veneziano a segnare la tappa più importante per lui. A Venezia Rousseau vive immerso nella musica: ascolta i gondolieri cantare le barcarole e gli orfani delle scuole interpretare Vivaldi, frequenta quasi ogni sera il Teatro dell’Opera, prende in affitto un clavicembalo e organizza concerti nella sua casa. L’Ensemble Il Pomo d’Oro interpreta una scelta di brani di compositori contemporanei a Rousseau, ampiamente citati e lodati nei suoi scritti.