musica
Samuel Rohrer – NOREIA

NOREIA è il risultato musicale di un inedito incontro tra rock e jazz, e tra composizione e improvvisazione. Samuel Rohrer e la sua band meritano attenzione, perché la loro musica genera un piacere immediato nell’ascoltatore nonostante la ricerca raffinata che la sostiene, trasportando il pubblico verso nuove frontiere sonore, evocando immagini vigorose ed energiche che richiamano un’atmosfera onirica. Questa formazione, il cui nome deriva dall’antica divinità romana, portatrice di fortuna, fertilità e guarigione, è uno degli appuntamenti imperdibili della stagione live, ovunque ci sia la possibilità di ascoltarla. Con NOREIA, il percussionista Samuel Rohrer realizza l’album di debutto della sua etichetta, arjunamusic. Il musicista svizzero, dal 2003 di base a Berlino, ha collaborato con numerosi artisti tra cui Wolfert Brederode, Colin Vallon, Daniel Erdmann, Malcom Braff, Daniel Erdmann, Frank Mobus, Marcus Stockhausen e la cantante Susanne Abbuehl. Tali collaborazioni sono state documentate da diverse produzioni sotto la prestigiosa etichetta ECM tra le altre. Il 2005 è l’anno dell’uscita dell’album ‘nolia’ prima produzione che vede la partecipazione di alcuni dei musicisti dell’attuale formazione. Il clarinettista Claudio Puntin (Fred Frith, Dave Liebman, Hermeto Pascoal, World Clarinet Quartet) e il contrabbassista Peter Herbert (Art Blakey’s, The Jazz Messengers, Vienna Art Orchestra, Steve Lacy, Paul Simon). Dopo questa prima collaborazione Rohrer decide di procedere nello sviluppo della sua ricerca musicale con la sua etichetta arjunamusic. A tale scopo Rohrer convolge Skùli Sverrisson, bassista e compositore islandese di base a New York (Alas No Axis, Laurie Anderson, John Hassel, Arto Lindsey, David Sylvian), invitandolo nello Studio francese La Buissonne come nuovo elemento del suo quartetto, dando vita alla formazione del nuovo, affascinante spettro sonoro di NOREIA.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
ottobre 2012
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Trevisan degli Ulivi
Campo S.Agnese, Dorsoduro 810 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy