Lo spettacolo è dedicato all’artista statunitense Isadora Duncan (1878 – 1927), danzatrice considerata tra le più significative precorritrici della cosiddetta “danza moderna”. Artefice di una radicale rottura nei confronti della danza accademica, alle scarpette a punta e ai costumi da ballo del XIX secolo preferì semplici e leggeri abiti che richiamavano all’antica Grecia e i piedi nudi. Due scelte rivoluzionarie per la sua epoca, atte a favorire libertà ed espressività dei movimenti e dunque fondamentali per le sue “danze libere”, interpretazioni emotive nelle quali il suo corpo dolce ed espressivo suppliva alla povertà di mezzi tecnici.
GRUPPO CHOREA, coreografia di Francesca Serafini e Patrizia Aricò, su musiche di autori vari e con la partecipazione dell’attrice e regista Franca Ardizzon Rossi.