X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
Da nord a sud: incontri e musica contro tutte le mafie

L'iniziativa si svolge in collaborazione con Libera, Legambiente e Museo della ndrangheta. Le due giornate nascono dall'idea di realizzare un evento di sensibilizzazione e di dibattito aperto sul tema del contrasto alla criminalità organizzata, principalmente di stampo mafioso, e dell'impatto che essa ha su tutto il territorio nazionale, soprattutto a livello locale. La volontà degli organizzatori è quella di realizzare un momento di socializzazione, aggregazione e crescita civica della città, coinvolgendo diversi attori impegnati sul territorio (Osservatorio veneto sul fenomeno mafioso, Libera, Legambiente, Museo della ndrangheta, Compagnia teatrale I Merli Bianchi) e realizzando attività indirizzate ad un pubblico ampio e diversificato, dai giovani agli adulti. L'evento si aprirà il 23 luglio dalle ore 18.00 con il dibattito 'Mafia e Antimafia da Nord a Sud.' LA CONOSCENZA CREA COSCIENZA: Azione giudiziaria e partecipazione civica. Introduce e coordina Enzo Guidotto - Osservatorio veneto sul fenomeno mafioso.

Intervengono: Francesco Saverio Pavone - Sostituto alla Procura Generale di Venezia, Gianfranco Bettin - Assessore all'Ambiente e alle Politiche Giovanili del Comune di Venezia, Claudio La Camera - Museo della ndrangheta.

Il tema sarà il contrasto alle mafie affrontato in relazione agli strumenti dell'azione giudiziaria e della partecipazione civica della società civile. Seguiranno la proiezione del documentario 'ndrangheta: simboli, immagini, luoghi del potere' a cura di Claudio La Camera del Museo della ndrangheta.

Alle 21.30 avrà inizio lo spettacolo della Compagnia dei Merli Bianchi 'Mafie, Sud e Resistenza' che si ispira al coraggio di due donne che hanno subito e combattuto contro l'atteggiamento mafioso: Felicia Impastato, madre di Peppino, e Rita Atria, figlia di un boss mafioso e poi testimone di giustizia, morta suicida a soli 17 anni una settimana dopo la strage di via D'Amelio.

Il secondo giorno, 24 luglio, sarà dedicato all'approfondimento dei legami che intercorrono tra criminalità organizzata e speculazioni ambientali. A partire dalle 18.00 nel corso del dibattito 'Eco-mafie, difesa del territorio e speculazioni ambientali' Legambiente presenterà il Dossier Ecomafie Veneto 2011 e verrà discussa l'opportunità di aprire un osservatorio territoriale a Venezia sul tema. Parteciperanno:

Michele Bertucco - Presidente di Legambiente Veneto, Felice Casson - Vice Presidente Senatori PD, Gianfranco Bettin - Assessore all'Ambiente del Comune di Venezia, Antonio Pergolizzi - Coordinatore dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente, Matteo Ceruti - Avvocato Associazioni ambientaliste del Veneto.

Seguiranno i documentari a cura dei Comitati Ambiente e Territorio della Riviera del Brenta e Miranese e un classico del cinema d'inchiesta, il film di Francesco Rosi 'Le mani sulla città'.

La due giorni si concluderà con il concerto del cantautore napoletano Enrico Capuano e la sua tammuriata rock.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dal 23/07/11 al 24/07/11
luglio 2011
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Forte Marghera
Via Forte Marghera - 30170 Mestre (Venezia)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy