conferenze e convegni
Fronte del porto. Migranti e richiedenti asilo alla frontiera di Venezia.

Da qualche mese non si sente più parlare dei respingimenti di migranti arrivati al porto di Venezia. Eppure, noi sappiamo che continuano e abbiamo voglia di raccontarlo. La Rete Tuttidirittiumani per tutti segue da tempo questa situazione ed è reduce da un viaggio a Patrasso dove ha potuto verificare direttamente quanto era stato denunciato da molti profughi. Quasi ogni giorno, persone in fuga da guerre e persecuzioni, persone vulnerabili, anche minorenni, vengono rimandate indietro dai porti dell’Adriatico verso la Grecia, dopo aver rischiato la vita nascoste dentro o sotto un tir, pur di andar via da un paese dove non esiste l’asilo politico. L’Onu ha chiesto di non rimandare più nessun potenziale richiedente asilo in Grecia. Amnesty ha denunciato la grave condizione dei diritti dei migranti in quel paese. La polizia di frontiera italiana, però, dai porti di Venezia, di Bari, di Ancona, continua con i respingimenti. Si tratta di prassi che non hanno alcuna base giuridica e che violano, anzi, le convenzioni internazionali in materia di asilo, la nostra costituzione, ma anche leggi nazionali e regolamenti interni. Alcuni avvocati che aderiscono alla Rete stanno approntando dei rimedi giuridici contro tutto questo. Le vittime sono ragazzi provenienti dall’Afghanistan, gli stessi che abbiamo visto colorare le nostre piazze con gli aquiloni, in queste settimane. Oppure sono sudanesi, eritrei, curdi. Tutte persone in fuga da genocidi, guerre civili, violenza generalizzata.

Intervengono:

Massimo Cacciari Sindaco di Venezia

Giusy D'Alconzo Amnesty International

Panagiotis kanellakis e Mariani Papanikolau Associazione Kinisi di Patrasso

Luca Mandro e Alessandra Ballerini Avvocati

Gino Strada Emergency

Fulvio Vassallo Paleologo Università di Palermo

Modera:

Alessandra Sciurba Razzismo Stop-Melting Pot Europa

Saranno presenti:

Luana Zanella Assessore alle Politiche giovanili e Pace

Sandro Simionato Assessore alle Politiche Sociali e Rapporti con il volontariato

dettagli
organizzatori
quando
marzo 2009
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Santa Maria delle Grazie
Via Poerio 32 - 30171 Mestre (Ve)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy