Stagione invernale 2014/2015 del Venetian Centre for Baroque Music

Dopo il successo che fino ad oggi ha cadenzato le tre edizioni del Festival Monteverdi Vivaldi, il Venetian Centre for Baroque Music annuncia la sua prima stagione invernale. Sin dalla sua costituzione, il centro si è posto l'obbiettivo di portare all'attenzione di pubblico e critica le multiformi espressioni del barocco musicale, sinonimo di un periodo di massimo splendore per Venezia e che oggi risulta purtroppo ancora in gran parte misconosciuto se non addirittura minimizzato. Data la ricchezza del repertorio prodotto in quel preciso momento storico, il Venetian Centre for Baroque Music ha ritenuto indispensabile potenziare la propria ricerca allargandola alla totalità dell'espressione musicale al fine di offrire alla città la possibilità di far risplendere il suo patrimonio artistico.

I sei appuntamenti che scandiscono la prima edizione della rassegna invernale si avvalgono dell'esclusiva collaborazione con un'eccellenza tra le orchestre barocche più giovani specializzate nel repertorio italiano: il Pomo d'Oro.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X