X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
Venezia prima di Venezia. Archeologia e mito

Dopo il notevole riscontro di pubblico e l’apprezzamento della critica ottenuti lo scorso anno, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani organizzano un secondo ciclo di quattro conferenze, allo scopo di proporre una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna, secondo lo stile scientifico-divulgativo che anima il progetto nato da questa collaborazione. Gli incontri, coordinati da Lorenzo Braccesi, che si svolgono nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), trattano il tema di “Venezia prima di Venezia. Archeologia e mito” nel quale storia e tradizione, a volte mitologica, si fondono in un secolare curioso e affascinante binomio.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X