Tarkovskiana - Omaggio al regista russo Andrej Tarkovskij

Dopo una prima fase propedeutica lo scorso maggio al Centro Culturale Candiani di Mestre, si appresta ad entrare nel vivo anche in centro storico Tarkovskiana, l’articolato progetto in omaggio al grande regista russo Andrej Tarkovskij promosso in città dall’Università Ca’ Foscari e dal Circuito Cinema del Comune di Venezia nell’ottantesimo anniversario dalla nascita (1932-1986). In programma due maratone filmiche, comprensive dell’intero opus tarkovskiano (mercoledì 3 ottobre nella sala grande del Giorgione, giovedì 4 all’Auditorium Santa Margherita) e un convegno internazionale di studi – Remembering Andrej Tarkovskij. Un poeta del sogno e dell’immagine - in programma venerdì 5 ottobre sempre all’Auditorium Santa Margherita, dove sarà anche allestita una selezione di ritratti fotografici dalla mostra Andrej Tarkovskij: frammenti di vita e arte, curata Anastasija Alexandrova. Partner di Comune e Università nell’impresa i Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura della Federazione Russa, Cinema Fund, la Direzione dei Programmi Internazionali, il CSAR – Centro di Alti Studi sulla Cultura e le Arti della Russia e Venerus.

La prima delle due maratone filmiche ha luogo nella sala grande del Giorgione Movie d’essai mercoledì 3 ottobre: alle 15 il saluto delle autorità; alle 15.30 Lo specchio, con una testimonianza dell’attrice protagonista Alla Demidova, presente in sala; alle 17.30 L’infanzia di Ivan; alle 19.15 Andrej Rublëv; alle 22 Sacrificio. La seconda maratona il giorno dopo, giovedì 4 ottobre, all’Auditorium Santa Margherita: alle 14.30 Solaris, con una testimonianza dell’attrice protagonista Natal’ja Bondarčuk, presente in sala; alle 17.30 i corti I killer e Il rullo compressore e il violino; alle 18.45 Stalker; alle 21.45 Nostalghia. Infine, venerdì 5 ottobre, sempre all’Auditorium, il convegno internazionale di studi: in mattinata, dalle 9 in poi, dopo i saluti di Silvia Burini, Tatiana Shumova e Luigi Perissinotto, le relazioni di Valerij Sirovskij, Davide Giurlando, Nastal’ja Nusinova e Fabrizio Borin; nel pomeriggio, dalle 15 in poi, la presentazione dei libri Nostalgie: c’est pour toujours. Omaggio a Andrej Tarkovskij di Riccardo Zipoli (Edizione Ca’ Foscari/Editrice Cafoscarina) e Tarkovskiana 1. Arti, cinema e oggetti nel mondo poetico di Andrej Tarkovskij (Editrice Cafoscarina), curato da Fabrizio Borin, con gli esiti degli incontri di maggio al Candiani; a seguire le relazioni di Roberto Calabretto, Simonetta Silvestroni, Valerij Bosenko e Augusto Gentili.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X