La mostra, a cura di don Gianmatteo Caputo, direttore del Museo Diocesano, si presenta come occasione assolutamente unica: nata dal restauro in corso del Palazzo Patriarcale, che ha richiesto lo spostamento di tutte le opere ivi ospitate, è un’opportunità eccezionale per rendere visibili dei capolavori difficilmente fruibili dal grande pubblico. La mostra presenta le opere ospitate nel Palazzo Patriarcale, residenza del Patriarca di Venezia. Una collezione che raccoglie opere dal Quattrocento all’Ottocento, provenienti soprattutto da chiese soppresse o non più aperte al culto, oltre a donazioni e prestiti temporanei.