conferenze e convegni
Le opere veneziane di Monteverdi: nuove proposte di lettura e messa in scena

Convegno internazionale di studi Le opere veneziane di Monteverdi: nuove proposte di lettura e messa in scena L’Istituto per il Teatro e il Melodramma e l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini celebrano il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi con un convegno internazionale di studi

Il 16 e 17 giugno 2017, nel quadro delle celebrazioni dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma e l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con il Teatro La Fenice, organizzano un convegno internazionale di studi dal titolo Le opere veneziane di Monteverdi: nuove proposte di lettura e messa in scena. Il convegno, coordinato da Ellen Rosand e Stefano La Via, prevede due intense giornate di lavoro suddivise in tre sessioni, e costituisce un'occasione di incontro tra studiosi e interpreti dalle più varie provenienze e competenze, che avranno modo di confrontarsi su Il ritorno d'Ulisse in patria e L'incoronazione di Poppea, le due celeberrime opere veneziane di Monteverdi.

dettagli
Biglietto: consultare il sito dell'evento
quando
dal 16/06/17 al 17/06/17
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio, Venezia
Isole della Laguna
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X