X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
musica
MUSICHE AL TEMPO DEI DOGI

“MUSICHE AL TEMPO DEI DOGI” Festival Internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta X^ Edizione 2017 Finalità: la riscoperta,la valorizzazione e la diffusione della musica veneziana e veneta del periodo antico: medioevale,rinascimentale, barocco, classico e l’esecuzione in concerto di autori italiani e stranieri operanti dal XV° in Venezia in qualità di Maestri di Cappella presso la Basilica di San Marco che con il loro lavoro hanno contribuito a rendere grande in tutto il mondo la famosa “scuola musicale veneziana”

Peculiarità: Il Festival Internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta “Musiche al tempo dei Dogi” saprà proporre nel corso degli eventi un ricercato e inusitato repertorio musicale veneti comprendente arie ,cantate, sonate,concerti,oratori, messe,e brani vocali-strumentali di compositori veneziani e veneti e di compositori italiani ed europei che operavano in Venezia fin dal XV° . Un vasto repertorio spesso inedito frutto di accurata ricerca storica e musicologica curata dall’Associazione Culturale-Artistica “Proposte Musicali” presso l’Archivio Musicale dell’Istituto IRE di Venezia, Fondazione Levi e da Fondazioni Pubbliche e private di Venezia e altre città del Veneto. Sarà inoltre data particolare attenzione nell’eseguire un repertorio vocale-strumentale e organistico organistico la fine di valorizzare il prezioso organo storico costruito da Pietro Nachini nel 1742 e rinnovato nel 1768 da Pietro Callido. Programma: 18 concerti realizzati in due cicli di programmazione: “Concerti Primavera-Estate” aprile,maggio,giugno,luglio “Concerti Estate-Autunno” settembre,ottobre . Nel corso della manifestazione alcuni concerti saranno dedicati a CLAUDIO MONTEVERDI in occasione delle celebrazioni per la ricorrenza dell’anno Monteverdiano

Esecutori : Il gruppo vocale-strumentale di musica antica di Venezia “I Musici della Serenissima” con la partecipazione di affermati solisti italiani ed europei, gruppi corali, ensembles vocali-strumentali specializzati nel repertorio di musica antica eseguita con strumenti storici.

Organizzazione: Associazione Culturale-Artistica “Proposte Musicali”

Direttore Artistico: M°.Prof. Claudio Gasparoni

Il Festival Internazionale della Musica Antica Veneziana e Veneta “Musiche al tempo dei Dogi” Iniziativa di promozione e valorizzazione dell’identità veneta è da sempre realizzato con il Contributo e Patrocinio della Regione del Veneto e con i Patrocini del Comune di Venezia, Istituto IRE, Arciconfraternita di San Rocco. Nel corso delle sue edizioni il Festival ha programmato oltre 220 concerti

dettagli
Biglietto: entrata libera-free entry
quando
dal 21/04/17 al 17/06/17
aprile 2017
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Chiesa di San Rocco
Campo San Polo, 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy