OpenArtCode, l’esposizione di arte contemporanea che giunge a Venezia dopo le grandi mostre di Parigi, Londra, Shanghai e Montecarlo.
OpenArtCode raccoglie una trentina di artisti provenienti da tutto il mondo che, con diversi stili e tecniche, operano tra la pittura, la scultura e la fotografia. Si tratta di un gruppo aperto che dal 2008 espone insieme arricchendosi nel tempo di sempre nuovi talenti.
OpenArtCode si svolge ogni anno dal 2008 a Parigi al Grand Palais per il Salon des Artistes Indépendants - Art Capital. Alcune edizioni hanno avuto luogo a Londra alla gallery@oxo, a Shanghai presso la Pudong Library and CEIBS, a Montecarlo all'Auditorium Rainier III, per giungere a Venezia nel 2016.
Tra gli artisti presenti a Venezia, Sumio Inoue, l’artista che ha creato con estrema cura la serie Silenzioso composta di immagini che sembrano bassorilievi impresse, su carta di riso realizzata da lui stesso. Un processo che richiede svariati mesi nel quale influiscono temperatura e umidità.
William Breamer. Dai dipinti astratti Caraibici ispirati dalla sua discendenza cubana, alle sculture riccamente ornate, le opere di William catturano una vasta serie di collezionisti.