Dopo gli incontri dedicati alla critica d’arte (8 maggio 2015), al rapporto tra l’arte e i videogame (15 giugno 2015) e alla sound art (24 ottobre 2015), la rassegna si chiude con le prospettive concrete di lavoro nel mondo artistico.
Opportunità di lavoro e creatività applicate a musei, beni culturali, musica e teatro, compresa la dimensione finanziaria, per capire cosa significa “vivere d’arte” oggi.
Quali sono oggi le competenze da acquisire per accedere in questo specifico mondo del lavoro e quali profili professionali stanno emergendo in questo settore così variegato e dinamico?
Lavoro e arte, studio e sviluppo sono i temi Jobs acting in arte affrontati in questa giornata dedicata soprattutto ai giovani studenti.
Tra i relatori ci sono professionisti del mondo della musica, del teatro, delle istituzioni culturali e dei musei ma si contano anche project manager e moderni finanziatori d'arte, per dare un assaggio, nell'arco di una giornata, delle possibilità di impiego e carriera nel mondo artistico contemporaneo.
Jobs Acting in Arte è l'appuntamento conclusivo della rassegna Dicono dell'arte, dedicata a questioni che influenzano la produzione artistica contemporanea, organizzata dal Collegio Internazionale e dalla San Servolo Servizi Metropolitani, nell'ambito della 56 Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
La rassegna ha affrontato temi come la critica, i videogame, la musica, e per finire la competenza, vedendo collaborazione e la partecipazione anche dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e della Fondazione ugo e Olga Levi.
Programma convegno