musica
Kaw Sissoko Trio

Dopo aver suonato per circa un decennio nell’Orchestra di Piazza Vittorio, collaborato con musicisti del calibro di Paolo Fresu e Mory Kanté e accompagnato lo scorso anno in tournée Fiorella Mannoia, il senegalese Kaw “Dialy Mady” Sissoko sta finalmente iniziando a sviluppare le proprie composizioni, nel tentativo di rinnovare la tradizione musicale dell’Africa occidentale con questo inedito trio. Il nuovo progetto lo vede accompagnato da due eclettici e collaudati musicisti dell’area bolognese, il chitarrista Rocco Casino Papia (che ha suonato, tra gli altri, con Stefano De Bonis, Cristina Zavalloni, Tim Trevor–Briscoe, Gabriele Mirabassi) e il batterista–percussionista Tommy Ruggero (che ha lavorato con artisti del calibro di Vasco Rossi, Renato Zero, Cesare Cremonini), con i quali Kaw Sissoko ricerca un set e uno stile musicale contemporanei, al cui interno poter inserire senza stridore i racconti musicali della kora e le parole delle canzoni cantate in wolof e bambara, lingue del Senegal e del Mali. Nato a Dakar nel 1976 e cresciuto in una famiglia di musicisti che ha annoverato non pochi “griots”, Dialy Mady è affascinato sin da piccolo dalla musica e dalle sonorità della kora, lo strumento suonato dal padre. A undici anni viene quindi iscritto al Conservatorio Douta Seck (Arti e Culture) di Dakar, per seguire i corsi di kora tradizionale e moderna, dove si diploma con il massimo dei voti nel 1992. Diventa così maestro di kora e di percussioni. Fra il 1993 e il 1996 si esibisce con alcuni fra i più importanti musicisti senegalesi, e nei successivi cinque anni è korista ufficiale del balletto nazionale del Senegal, con il quale ha modo di suonare in ogni angolo del mondo, dagli Stati Uniti alla Cina. Nel 2002 decide così di trasferirsi in Europa, dapprima in Spagna e poi in Italia. Nel 2005 entra quindi a far parte dell’organico dell’Orchestra di Piazza Vittorio, che si era formata solo tre anni prima, collaborando all’arrangiamento e all’orchestrazione di alcuni brani del repertorio e partecipando a quattro dei lori sin qui cinque dischi. Kaw Sissoko vive ormai stabilmente a Roma, come quasi tutti i membri della celebre formazione multietnica italiana. (Claudio Donà)

Kaw 'Dialy Mady' Sissoko, voce, kora

Rocco Casino Papia, chitarra, cori

Tommy Ruggero, percussioni, cori

dettagli
Biglietto: intero 8 euro - ridotto 5 euro
quando
maggio 2015
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy