teatro
La fame e la memoria

Si racconterà la fame, e attraverso la fame, il dolore di quella guerra; si ripercorreranno vicende storiche, vissuti personali, e si faranno parlare i documenti: con la lettura scenica “La fame e la memoria”, al Museo Casa di Carlo Goldoni (Venezia) martedì 28 aprile alle 17.20, l’Accademia Teatrale Veneta celebra il centenario della Grande Guerra.

L’appuntamento è in realtà solo uno dei diversi momenti in cui l’Accademia racconterà la prima guerra mondiale: la scuola professionale per la formazione dell’attore, infatti, partecipa al progetto della Regione del Veneto per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra con un programma composito intitolato “…la guerre! …la guerre! …la guerre!”.

Ne “La fame e la memoria”, la fame nera e disperata suggerisce ai soldati un palliativo apparentemente folle: la compilazione di un ricettario, opera collettiva che evochi i parenti lontani, il paese natio, profumi, odori, tradizioni e lessici famigliari. La lettura prende le mosse dallo spettacolo “La Baracca dei Sogni”, che gli allievi dell’anno di specializzazione, guidati dai docenti Paola Bigatto e Michele Modesto Casarin e coadiuvati dal giovane drammaturgo veneziano Marco Gnaccolini.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
aprile 2015
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Orario: (scegli la data)
dove
Casa di Carlo Goldoni
San Polo, 2794 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy