teatro
La gonna abitata

Cabaret di danza musica e circo tutto al femminile con Veronica Canale, Cristina Geninazzi, Jasmine Fornaciai, Caterina Fort

Caterina Fort, dai sei ai quindici anni studia danza classica, sostenendo gli esami del metodo Cecchetti fino al primo livello professionale. Dopo i vent’anni la voglia di esprimersi danzando la porta alla scoperta del tessuto aereo che inizia a praticare a Firenze con Eli Rudyzuli. Continua la sua formazione a Bruxelles frequentando stage di danza contemporanea, tessuto, trapezio e corda (con Elodie Doñaque, Dominique Duszinsky, Baris Mihci, Anton Lacky…). Negli ultimi cinque anni ha collaborato con il collettivo Circo Paniko come danzatrice ed acrobata di tessuto aereo e corda verticale tra Italia, Spagna, Francia, Grecia, Brasile e Norvegia.

Cristina Geninazzi, da anni porta avanti lo studio e l’amore per il teatro fisico, il clown e le discipline aeree. Diplomata alla scuola di teatro fisico con metodo Jacques Lecoq di Milano prima e alla FLIC scuola di circo di Torino poi, Cristina si è esibita in festival di strada, in cabaret, feste, inaugurazioni ed in spettacoli di grandi compagnie fra Italia, Francia, Slovenia, Norvegia, Scozia, Galles, Inghilterra, Finlandia. Dal 2012 è performer per la compagnia gallese NoFitState Circus, per lo spettacolo di circo-teatro ‘Noodles’. Attualmente si dedica al solo di trapezio comico “Miss Jenny Pavone”.

Jasmine Fornaciai,acrobata circense formatasi alla 'Flic scuola di circo' a Torino. Inizia i suoi studi con l'acrobatica aerea, specializzandosi poi in equilibrismo (corda molle), e continuando gli studi sulla danza, iniziati precedentemente a Firenze.Ha seguito vari stage con Nicole Keherberger e partecipato a rassegne e spettacoli della Flic, diretti da registi come Roberto Magro e Peter Forman. Partecipa a festival, inaugurazioni, feste, eventi e cabaret sia in Italia che all’estero e ultimamente porta avanti il progetto 'Quattro corde + una' con il contrabbassista Luca Curcio.

Veronica Canale, fisarmonicista e amante del canto, inizia studiando pianoforte presso il Conservatorio C.Pollini di Padova. In seguito scopre una grande passione per la musica tradizionale e si cimenta nello studio della fisarmonica con le maestre Franca Pampaloni e Miranda Cortes. Attiva nella ricerca del canto tradizionale veneziano, è parte attiva nello spettacolo 'Lagunaria' di G. dall'Olivo,“Calle delle Perlere” e in “Cuor” di Sandra Mangini. Attualmente collabora con la compagnia Pantakin Venezia in Circo Suflè. Porta avanti diversi progetti musicali fra cui il duo klezmer Malvasia (con Valeria Conte al clarinetto), I sognaturi (con Trevor Brown) e il coro 'Donne In Canto'.

dettagli
Biglietto: intero 10 euro, ridotto 5 euro
quando
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Universitario di Ca' Foscari a S.Marta
Dorsoduro 2137 - 30123 Venezia
Centro Storico
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X