teatro
Le cattive strade. Omaggio a Fabrizio De Andrè

Le Cattive Strade è una lezione-spettacolo scritta e interpretata da Giulio Casale e Andrea Scanzi. Fortemente voluta, e poi patrocinata, dalla Fondazione Gaber, in cento minuti ripercorre la carriera di Fabrizio De André. Scanzi, giornalista e scrittore, racconta gli snodi del percorso artistico del poeta e cantautore ligure. Alla sua narrazione si alternano le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare – con rispetto ed eclettismo – il repertorio di Faber. L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non desidera canonizzare o peggio ancora santificare l’artista. Al contrario, Le Cattive Strade intende raccontare con passione le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di un intellettuale inquieto. Scomodo. Irripetibile. Lo spettacolo contempla anche la proiezione di filmati originali di Fabrizio De André. Da Nuvole Barocche a Anime Salve, da Carlo Martello a Smisurata Preghiera. Da George Brassens al dialetto genovese. Cattive strade e fiori che nascono dove meno te l’aspetti. È una storia per nulla sbagliata, quella di Fabrizio De André. Che continua.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
gennaio 2015
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Orario: (scegli la data)
dove
Mirano - Teatro Comunale di Mirano
Via della Vittoria 75 -30035 Mirano (Ve)
Area Centrale Veneta
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy