teatro
Sacro Romano Gra - Verso un altrove contemporaneo

Dal Progetto Sacro Gra, dopo l’omonimo film di Gianfranco Rosi vincitore del Leone d’Oro alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e dopo il libro Sacro Romano Gra (Quodlibet-Humboldt) di Nicolò Bassetti e Sapo Matteucci, nasce quest’azione teatrale, che ha per protagonista lo stesso luogo: il Grande Raccordo Anulare di Roma. Un racconto per voci e suoni con brani tratti dal libro, adattati da Sapo Matteucci e Nicolò Bassetti, con la messa in scena di Aldo Vinci (che ne è anche l’interprete) e i suoni originali di Stefano Grosso. L’idea è quella di rappresentare quel mondo particolare, così vicino e così lontano da Roma, in un’unità di tempo e di luogo. Meno di un’ora per offrire lo spaccato di un altrove quotidiano che circonda la Capitale e narrare un territorio in perenne fermento, tra antico e moderno, esperimenti vitali e rifugi dalla vita, domande inevase e qualche mistero. Per gli antichi erano sacri i grandi fiumi, le montagne, tutto ciò che l’uomo non riusciva a comprendere e a governare. Questa sacralità fatta di mistero e stupore è la stessa del Raccordo, ed è quella che il libro, il film e ora questo spettacolo provano a restituire. La scelta di sviluppare e presentare questo lavoro all'interno del Teatro Marinoni non è casuale. Il Lido di Venezia è un altrove quotidiano, così come il Teatro stesso, luogo dove si incontra e nasce una realtà attiva da tre anni che si sforza di immaginare e rendere possibile un futuro altro, di reazione ai tempi della crisi, di rinascita e ricostruzione, partendo da un contesto di abbandono e distruzione. Luogo dove i sogni sembrano poter diventare realtà.

Venerdì 21/11: ore 16.00 incontro con gli autori e prova generale (ingresso libero con prenotazione)

Sabato 22/11: ore 17.30 primo spettacolo; dalle 18.30 “salotto popolare effervescente naturale” con musica, chiacchiere e buffet; ore 20.30 secondo spettacolo (ingresso libero)

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dal 21/11/14 al 22/11/14
novembre 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Marinoni
Zona Ex Ospedale del Lido di Venezia
Lido
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy