X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
Le donne di Tebe

Tratto da “Baccanti” di Euripide. Drammaturgia e regia di Edoardo Fainello. Con Cinzia Agrizzi, Alessia Busana, Irene Casagrande, Anna De Luca, Francesca De Zan, Elena Girardello Emanuela Maset, Nicole Mazzocato, Silvio Pasqualetto, Alec Vestri.

La storia di Dioniso a Tebe, assetato di vendetta per la morte di sua madre Semele. La trama, rispetto al dramma di Euripide, si concentra però su ciò che accade sul monte Citerone, dove le donne portate lontano da Tebe dal dio, si ritrovano a scoprire un nuovo modo di vivere e di essere libere, attraverso i riti in onore di Dioniso, fino alla fatale conclusione che porterà al compimento della vendetta del dio, tanto agognata.

dettagli
Biglietto: intero 8 euro - ridotto 6 euro
organizzatori
quando
dicembre 2014
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
dove
Spinea - Teatrino Zero
Via Don Carraro, località Crea, 30038 Spinea (VE)
Area Centrale Veneta
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy