rassegne cinematografiche
Frontiere di lacrime e sangue

Tit. Or. ḥudūd al-āḥlām wa al-muḫāwef

Regia di Mai Masri; Or. Palestina, 2001; durata 56’, documentario

Il film esplora le vite di un gruppo di ragazzi palestinesi che vive nei campi profughi. La narrazione si concentra su due adolescenti, Mona e Manar. Nonostante le ragazze vivano in due campi profughi a chilometri di distanza e malgrado le schiaccianti barriere che le separano, esse riescono a coltivare la loro amicizia. Il film rivela le loro vite e i loro sogni mentre il rapporto cresce in un primo momento attraverso una fitta corrispondenza per poi culminare nel loro drammatico incontro tra il filo spinato della recinzione che le separa lungo il confine con il Libano. La regista pone l’accento sull'infanzia rubata dalla guerra e ci mostra la disperazione che regna nei campi profughi palestinesi dove non si smette mai di credere nel ritorno. Il film ha ricevuto quattordici premi internazionali tra cui: miglior documentario alla Biennale del Cinema Arabo di Parigi (2002), primo premio all’International Women Film Festival di Torino (2002) e al Golden Sun Environmental Film Festival di Barcellona (2002).

dettagli
Biglietto: 3 euro
quando
novembre 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Cinema Giorgione
Cannaregio 4612 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy