musica
Anime meccaniche, anime umane

Accettando il principio aristotelico dell'entelechia, ovvero della coincidenza tra il corpo e l'anima, cosa succede se la forma meccanica coincide con quella umana? Avrà anch'essa un'anima, ancorché meccanica? E un suono, naturale o strumentale, è, in potenza, quello che, in atto, diventa con la manipolazione elettronica? Chi è l'autore della musica, il compositore o la macchina che produce il risultato fisico-acustico?

Carmine Emanuele Cella (1976)'When the light thickens' (2014) per clarinetto (anche basso), violino, violoncello, pianoforte ed elettronica in tempo reale

Stefano Gervasoni (1962)'Descdesesasf', Trio-rito per violino, viola, violoncello e suoni esterni (1995/2013)

Nicola Sani (1961) 'Seascape VIII, Venice 2nd view' (2014), per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, suoni digitali e live electronics

Claudio Ambrosini (1948)'Capriccio' (1982) per due pianoforti

Ivan Fedele (1953)'Pulse and Light' (2013) per due pianoforti ed elettronica

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
novembre 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy