teatro
Rossini 'La scala di seta'

Regia: Bepi Morassi

Scene e costumi: Accademia di Belle Arti di Venezia

Orchestra del Teatro La Fenice

allestimento Fondazione Teatro La Fenice produzione Atelier Malibran nell’ambito del festival «Lo spirito della musica di Venezia» 2015

Furono le scene veneziane ad ospitare le prime esperienze di Rossini come compositore per il teatro d’opera: esordio, questo, che si compì con cinque farse composte nel triennio 1810-1813. La scala di seta, terza della serie, fu presentata il 9 maggio 1812 al Teatro di San Moisè su libretto di Giuseppe Foppa tratto da un omonimo opéra comique parigino del 1808. Intorno alla scala di seta che Giulia tende al marito segreto Dorvil per farla in barba al tutore, si articola un gran gioco di equivoci e spiate che permette al giovane Rossini di rivelare tutta la sua personalità comico-surreale in una partitura ricca di novità formali, dalla splendida Sinfonia al momento clou del ‘concertato dell’imbarazzo’.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dal 24/06/15 al 04/07/15
giugno 2015
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Malibran
Cannaregio 5873 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy