mostre
12_Glas Italia a Venezia

“12”, dal numero dei designer coinvolti, è il titolo della mostra che da oggi viene presentata - in concomitanza con la Biennale Architettura 2014 – nei musei di Palazzo Fortuny e Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna. Nelle due sedi sono esposti alcuni degli oggetti d’arredo che i più famosi designer internazionali hanno progettato per Glas Italia. Da Ronan & Erwan Bouroullec a Piero Lissoni, da Michele De Lucchi a Nendo, da Jean-Marie Massaud a Naoto Fukasawa, da Ron Gilad a Johanna Grawunder, da Jasper Morrison a Tokujin Yoshioka, da Elena Cutolo a Ettore Sottsass.

L’obiettivo della mostra, realizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con Glas Italia e a cura di Daniele Sorrentino, risiede proprio nella volontà di guardare con “occhi diversi” l’oggetto di design riportandolo alla sua naturale funzione di utilizzo. I visitatori di Ca’ Pesaro e Palazzo Fortuny saranno infatti non solo indotti ad ammirare le opere esposte ma anche consapevolmente invitati a “fruire” degli oggetti di design disseminati lungo il percorso museale.

Questa mostra nasce dall’esigenza di riportare l’oggetto di design alla sua naturale funzione. Si parte dal cristallo, materiale principale che viene declinato in diverse modalità per meglio accordarsi con le caratteristiche di spazi e contenuti completamente diversi e con prodotti nati dal talento di alcuni dei nomi più influenti del design classico e contemporaneo.

Installati negli spazi della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro e di Palazzo Fortuny, gli oggetti – panche, sedie e consolle - vengono proposti non solo - o non tanto - come opere da ammirare, ma soprattutto come elementi d’uso specifico, ciò che rende il Museo un luogo “fisico” per chi è impegnato a visitarne i capolavori. No site specific, nessun lavoro in situ: semplicemente oggetti che fanno parte di una linea di produzione.

A Palazzo Fortuny si possono ammirare i lavori più sperimentali dove i pezzi di Nendo, Piero Lissoni e Jean-Marie Massaud - contraddistinti da un innovativo utilizzo del cristallo, da luce e colori sgargianti - sono disposti all’interno delle sale per accompagnare i visitatori del museo e delle mostre della Primavera a Palazzo Fortuny, che potranno così farne uso per sedersi, mentre altri elementi fungono da supporti per una serie di ulteriori opere esposte (che comprendono lavori di Nan Goldin, Francesca Woodman, Vanessa Beecroft e Diane Arbus).

A Ca’ Pesaro, invece, la purezza e la trasparenza del cristallo forniscono una sorta di “elemento ideale” per attraversare le suggestive sale del museo, recentemente oggetto di un’importante operazione di restyling del layout, nella cui collezione sono presenti, tra le altre, opere di straordinari protagonisti dell’arte tra ‘800 e ‘900, da Picasso a Kandisky, da Calder, a Balla, da Medardo Rosso a Wildt, fino a Martini e molti altri. Panche, sedie e consolle rigorosamente trasparenti, progettate dai fratelli Bouroullec, Ron Gilad e Tokujin Yoshioka, potranno essere “fruite” dai visitatori per meglio ammirare i capolavori presenti o, anche in questo caso, per divenire “espositori” di alcune opere, accuratamente selezionate dai depositi del museo ed eccezionalmente esposte per l’occasione.

A completamento del percorso, nell’androne al piano terra di Ca’ Pesaro, sarà inoltre possibile visitare una mostra dedicata all’architetto Ettore Sottsass che espone gli “Specchi di Dioniso” e di “Shibam”, progettati per Glas Italia nel 2007.

Glas Italia è un'azienda internazionalmente nota per la sua importante collezione di prodotti d’arredo in cristallo che coniuga sapientemente design, ricerca, innovazione e funzionalità.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del museo
quando
dal 04/06/14 al 13/07/14
giugno 2014
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro
Santa Croce 2076 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy