X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
Food & Sustainability Perché l’agroalimentare è tre volte sostenibile

L'appuntamento con 'FOOD & SUSTAINABILITY: perché l’agroalimentare è tre volte sostenibile' è in programma il 9 giugno nella sede centrale di Ca’ Foscari. La giornata di studio e workshop organizzata da Fondazione Ca' Foscari Venezia e da Ca' Foscari Sostenibile per diffondere le best practice sulla sostenibilità nell'ambito del food è coordinato dalle prof.sse Chiara Mio, delegata alla Sostenibilità, e Christine Mauracher

Tavole rotonde e workshop vedranno schierati nomi di spicco dell’imprenditoria veneta e delle istituzioni che si occupano di ambiente fra cui Giacomo Mojoli, tra i fondatori di Slow Food, giornalista e docente universitario, Fabio Renzi - Segretario Generale Fondazione Symbola, Matteo Zoppas - Presidente, Confindustria Venezia, Filippo La Scala - AD, Swiss & Global Asset Management, Francesco Zonin - Vice-Presidente, Casa Vinicola Zonin S.p.A., Gianluca Tesolin – Direttore Generale, Bofrost Italia S.p.A., Fabio Brescacin - Fondatore di Ecor e Presidente di Ecor NaturaSì S.p.A

Dopo il successo del 2013 con “Fashion & Sostenibilità: Perché la sostenibilità va di moda”, l’Università Ca’ Foscari propone così un secondo importante appuntamento sulla sostenibilità e il mondo delle imprese. In linea con il tema dell’EXPO Milano 2015, quest’anno protagonista è l’agroalimentare, un comparto le cui aree di responsabilità sono molteplici. Proprio sul food si concentrano istanze di sostenibilità a 360 gradi: sostenibilità sociale, economica e ambientale, che si traducono in sano, buono ed ecologico contribuendo così a garantire le basi per una cultura del cibo made in Italy riconosciuta in tutto il mondo.


La giornata prevede al mattino una tavola rotonda dal titolo “L'agroalimentare sempre più green: la ricetta per la ripresa / le aziende affrontano la sfida” in cui saranno portati all’attenzione dei presenti, contenuti scientifici sulla relazione tra food e sostenibilità oltre che esperienze e buone pratiche di aziende e istituzioni performanti.

Il pomeriggio avranno luogo 5 workshop executive, ognuno composto da 10-12 imprese e coordinato da docenti dell'Università Ca' Foscari Venezia, durante i quali verranno presentate alcune case history, discusse le relative strategie e condivise le best practice aziendali.

Nel corso della giornata è in programma anche la Consegna dei Diplomi del Master in Management della Sostenibilità e del Carbon Footprint che si avvia verso la nuova edizione.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
giugno 2014
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Università di Ca' Foscari
Dorsoduro 3246 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy