conferenze e convegni
Il Patrimonio Documentario della Scuola Grande di San Marco: progetti di conoscenza e valorizzazione

La Scuola Grande di San Marco, con il suo sfarzo di architetture e di opere, si sta rivelando, a pochi mesi dalla sua apertura al pubblico, un’autentica scoperta per molti visitatori. Nello stesso tempo, anche forse molti esperti stanno prendendo pienamente conoscenza del valore rappresentato dall’Archivio e dalla Biblioteca storico-medica e della rarità della collezione museale conservata nella Scuola. Questa Conferenza si propone, pertanto, di portare l’attenzione sugli interventi di valorizzazione messi in essere, soprattutto quelli rivolti all’accessibilità e fruizione pubblica del patrimonio documentale, attraverso un lavoro di fondamentale riordino, ma anche delle soluzioni rese possibili oggi dalle tecnologie digitali. Azienda ULSS 12 Veneziana, Soprintendenza per i beni archivistici del Veneto, Soprintendenza beni librari della Regione del Veneto hanno, a tal fine, avviato un’intensa cooperazione in questi ultimi mesi, di cui sarà data comunicazione dei primi risultati nel corso della Conferenza.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
maggio 2014
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Orario: (scegli la data)
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X