La mostra vuole rendere omaggio a uno dei più importanti protagonisti del collezionismo internazionale del XX secolo. Ospitata nella prestigiosa sede della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, l'esposizione presenta una selezione accuratissima di capolavori dei maestri americani del secondo dopoguerra raccolti fin dai primi anni di attività del collezionista, protagonisti dell'espressionismo astratto, della pop art, della minimal e dell'arte concettuale per arrivare fino alla 'terza collezione' costruita dagli anni Ottanta in poi.
Una quarantina di opere di 27 artisti sono arrivate a Venezia in prestito dai musei Guggenheim di New York e MOCA di Los Angeles, le due istituzioni americane che conservano i nuclei più importanti della collezione Panza di Biumo, insieme ad un gruppo di significativi lavori provenienti dalla collezione privata della famiglia.