musica
Brundibar

BRUNDIBAR è una opera per bambini del compositore ceco ebreo Hans Krasa su libretto di Adolf Hoffmeister, originariamente rappresentata dai bambini del Campo di concentramento di Theresienstadt nella Cecoslovacchia occupata. La trama dell’opera racconta di Brundibar il suonatore d’organetto, che cerca di impedire ai due bambini protagonisti di trovare i soldi per comprare il latte alla loro madre malata. Brundibar rappresenta Hitler e la sua oppressione di persone innocenti. Hans Krasa si mise in luce per un gran talento musicale sin da giovane. Scrisse musica da camera, opere teatrali e sinfoniche, canzoni e vari spettacoli teatrali. Deportato nel campo di Theresienstadt nel 1942. La maggior parte dei partecipanti alla rappresentazione di Theresienstadt, incluso Krasa, furono successivamente trucidati ad Auschwitz. Lo spettacolo che si terrà a Palazzo Grimani è davvero eccezionale poiché l’opera viene presentata per la prima volta nell’adattamento per il teatro delle ombre realizzato da un’idea di Roberta Reeder, direttore artistico dell’Associazione Culturale Musica Venezia, e dall’artista giapponese Beniko Tanaka.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
gennaio 2014
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy