conferenze e convegni
Abusi di Memoria – Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah

Riflessioni dal libro di Valentina Pisanty (Milano, Bruno Mondadori 2012)

Negare, banalizzare, sacralizzare: sono questi secondo Valentina Pisanty i tre errori che oscurano la Shoah. In occasione del Giorno della Memoria 2014 la scrittrice è ospite all’Ateneo Veneto per discuterne con Simon Levis Sullam, partendo proprio da questo presupposto, che è racchiuso anche nel titolo del suo ultimo libro. Parlare di Shoah e dedicare una giornata alla memoria del genocidio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale, può rischiare di diventare qualcosa di intriso di 'retorica celebrativa, consolatoria e autoindulgente' oppure di 'derive banalizzanti e sacralizzanti». La Shoah va invece iscritta nella categoria della Storia, non semplicemente della memoria.

Riflessioni dal libro di Valentina Pisanty (Milano, Bruno Mondadori 2012). Simon Levis conversa con l’autrice. Presenta Renato Jona.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
gennaio 2014
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Ateneo Veneto
San Marco 1897 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy