X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
rassegne cinematografiche
Il pianista

Forse il miglior film sulla Shoah mai realizzato: la storia vera del pianista polacco Wladislaw Szpilman nel ghetto di Varsavia tra angoscia e assurdo, paura e claustrofobia senza mai perdere la volontà di sopravvivere. Inaspettatamente Polanski sceglie uno stile di messa in scena classico, quasi raffreddato, con cui sembra prendere le distanze da eventi che, bambino (era rifugiato nel ghetto di Cracovia), lo coinvolsero in prima persona. E, tuttavia, lo spettatore subisce un’identificazione quasi dolorosa nel protagonista, spettatore testimone impotente delle atrocità naziste costretto ad affrontare la peggiore delle tragedie nella più completa solitudine. Indimenticabile la scena in cui Wladislaw “suona” in silenzio il pianoforte.

dettagli
Biglietto: ingresso riservato ai Soci CinemaPiù
quando
gennaio 2014
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Videoteca Pasinetti - La Casa del Cinema
Palazzo Mocenigo San Stae 1990 - 30135 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy