X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
musica
Concerto Stefano Montanari

Maestro concertatore e direttore d’orchestra. Diplomatosi in violino e pianoforte, Stefano Montanari ottiene il diploma di alto perfezionamento in musica da camera con Pier Narciso Masi presso l’Accademia musicale di Firenze e il diploma di solista con Carlo Chiarappa presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Dal 1995 è primo violino concertatore dell’Accademia Bizantina di Ravenna, ensemble specializzato in musica antica, con cui effettua tournée in tutto il mondo. Collabora con i più importanti esponenti nel campo della musica antica ed è vincitore di importanti riconoscimenti discografici quali il Diapason d’or e il Premio Midem 2007 e 2010. È docente di violino barocco presso l’Accademia internazionale della musica di Milano, il Conservatorio di Verona (biennio specialistico di secondo livello) e i Corsi di alto perfezionamento in musica antica di Urbino. È stato protagonista nel 2007 del Concerto di Natale e nel 2011 del Concerto per la Festa della Repubblica al Senato, dove ha diretto l’Orchestra barocca di Santa Cecilia eseguendo Le quattro stagioni di Vivaldi. All’attività di solista affianca quella di direttore: ospite regolare del Teatro Donizetti di Bergamo (Don Gregorio, L’elisir d’amore e Don Pasquale di Donizetti, La Cecchina di Piccinni), ha diretto Don Pasquale al Teatro Coccia di Novara, L’elisir d’amore al Teatro del Giglio di Lucca e vari concerti sinfonici al Teatro La Fenice di Venezia. In ambito internazionale è da cinque anni direttore del progetto giovanile europeo “Jugendspodium. Incontri musicali Dresda-Venezia” e ha recentemente diretto Così fan tutte, Le nozze di Figaro e Don Giovanni all’Opéra di Lione e Don Giovanni all’Opera Atelier di Toronto. Collabora con il jazzista Gianluigi Trovesi, con cui ha partecipato a importanti festival internazionali. Per la casa editrice Carisch sta curando l’uscita del suo “Metodo per violino Barocco”. Ha ricevuto la nomination al Grammy Awards 2011 per il disco di 'O solitude' con Andreas Scholl e Accademia Bizantina, inciso per Decca.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
dal 18/12/13 al 19/12/13
dicembre 2013
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Basilica di San Marco
San Marco - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy