X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
Festival della Politica 2013

Il Festival della Politica di Mestre nasce nel 2011, per iniziativa della Fondazione Gianni Pellicani. Alla base dell’intero progetto, la convinzione che incrociare saperi e punti di vista differenti sia l'unico modo per muovere alla ricerca di ciò che oggi è 'politica', con tutta la ricchezza di significati che questo termine guadagna nella società contemporanea. Nessuna tentazione settoriale o autoreferenziale, quindi: la politica viene messa a tema nel suo senso più autentico di necessario spazio di confronto tra istanze e visioni che abitano l'odierna Polis.

Più di 50 eventi distribuiti in 4 giornate, 70 relatori provenienti da tutta Italia, 6 location principali attrezzate nel centro di Mestre per ospitare incontri e performance. Il programma del Festival della Politica non si è mai presentato così ricco e denso di sollecitazioni. A ispirare i contenuti questa terza edizione il clima di incertezza che oggi addensa intorno alla politica italiana, la voglia di comprendere le ragioni di una crisi e l'urgenza di individuare le opportunità di una rinascita.

Dal lavoro alla finanza, dalla questione di genere ai nuovi media: i temi che saranno trattati sono altrettante sfide lanciate alla politica di oggi e di domani, e li approfondiremo con l'aiuto di economisti, giornalisti, uomini di cultura e di spettacolo. Tra questi Ezio Mauro, Umberto Galimberti, Tito Boeri, Enrico Ghezzi, Ilvo Diamanti, Angelo Panebianco, Gustavo Zagrebelsky, Lucio Caracciolo, Aldo Cazzullo, Luca De Biase, Ottavia Piccolo, Roberto Esposito, Dario Vergassola e molti altri.

Quest'anno il programma principale si organizzea in 5 sezioni: Filosofia e Politica, Dialoghi, Leggiamo di Politica, Reading, La Notte dei Pensieri. Tutti gli incontri avranno luogo nel centro di Mestre, in 6 location attorno alla Piazza Ferretto.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dal 05/09/13 al 08/09/13
settembre 2013
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Piazza Ferretto
Piazza Erminio Ferretto - 30174 Mestre (Ve)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy