mostre
Venezia e la Grafica. Le mostre biennali dell’incisione italiana contemporanea

Tra il 1955 e il 1968 si tenevano a Venezia le Biennali dell’Incisione Italiana Contemporanea, curate da Giorgio Trentin. Un’operazione culturale di ampio respiro che voleva riportare l’arte incisoria sul piano più alto dell’arte, negandole la funzione esclusivamente “riproduttiva” in cui era stata a lungo confinata. Nelle sue sette edizioni furono invitati e documentati più di centocinquanta artisti, tra cui alcuni tra i più importanti maestri dell’arte italiana del ‘900.

La mostra si articola in due distinti appuntamenti dedicati rispettivamente alle edizioni dal 1955 al 1961 e dal 1963 al 1968, proponendosi di ripercorrere i passi di un’avventura culturale che vide Venezia al centro del dibattito incisorio italiano più aggiornato, ponendo le basi anche di un importante confronto internazionale.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del museo
quando
dal 13/07/13 al 15/09/13
luglio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
dove
Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro
Santa Croce 2076 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy