X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
fiere e mercati
Scarpe Rotte Festival 2013

Torna Scarpe Rotte, dopo l'esordio pieno di soddisfazioni dell'anno scorso, la 'Festa della Resistenza di ieri e delle Resistenze di oggi' promossa da ANPI di Mestre, Cooperativa ControVEnto, Forte Carpenedo, IVESER e Marco Polo System, è cresciuta. Questa edizione 2013 oltre alle due locations originali, FORTE MARGHERA e Forte Carpenedo, ne aggiunge una terza, Forte Mezzacapo. Lo fa per diventare evento ancora più 'cittadino', diffuso e policentrico, e per ricordarci quali originali e preziosissimi spazi per fare cultura e stare insieme siano i Forti di Mestre. E quale formidabile risorsa possano essere se considerati nel loro complesso, e se messi in condizione di fare sinergia. Questo festival nasce dall’ intento di valorizzare e riconsegnare alla città la gioia di festeggiare queste due ricorrenze, il 25 Aprile Festa della Liberazione e il 1 Maggio Festa dei Lavoratori, attraverso sette giorni di dibattiti, incontri con scrittori, concerti e spettacoli. L’idea di legare le due date all’interno di un unico evento ha trovato il suo primo spunto nel successo ottenuto nel 2011 dalla giornata di festeggiamenti per il primo maggio organizzata a Forte Marghera da Controvento e Marco Polo System Geie in collaborazione con il Comune di Venezia . Con quasi 20.000 presenze durante l’intera giornata, questo primo evento ha riscosso un successo quasi inaspettato che ha permesso poi di progettare ed ideare il festival di sei giorni che si è svolto lo scorso anno.

Pensato come momento di riflessione, nonché di condivisione dei valori legati alle due tematiche centrali, “Scarpe Rotte” è un festival in evoluzione, nato e pensato per essere punto d’incontro per la cittadinanza, con una proposta artistico-culturale ad ampio spettro che possa intercettare un pubblico variegato. E’ inoltre un’ importante opportunità di dialogo tra le realtà associative del territorio, poiché come nelle scorse edizioni sarà aperta la partecipazione con stand espositivi e d'incontro. Organizzato all’interno di Forte Marghera, Forte Carpenedo (in contemporanea 25 e 28 Aprile) e Forte Mezzacapo (in contemporanea 25 e 27 Aprile) diventato ormai nuovo parco cittadino, il festival intercetta un pubblico sensibile alle tematiche trattate, Resistenza di ieri e Resistenze di oggi, ricordando ciò che è stato per guardare avanti, coniugando al presente i valori e gli ideali della lotta partigiana e della Costituzione attraverso incontri di pubblico interesse sui temi della quotidianità come precarietà, lavoro, TAV, libera informazione etc. Un fitto programma di eventi completamente gratuiti che comprende spettacoli teatrali, di giocoleria, marionette per bambini e adulti e concerti con ospiti di fama nazionale ed internazionale (autori: Claudio Calia, Adriana Lotto, Istituto Alcide Cervi di Reggio Emilia; artisti di strada da tutta Italia; Circo Paniko; gruppi musicali: La Pegatina, Talco, Cisco, Persiana Jones, Herman Medrano, etc.) il tutto accompagnato da un’ampia proposta culinaria. Una particolare attenzione viene inoltre rivolta all’utilizzo di un mezzo di trasporto “eco-friendly” come la bicicletta per il quale verrà predisposto, come nella scorsa edizione, un posteggio ad hoc all’interno del festival, con la possibilità di usufruire del servizio di Officina sociale, dove si potranno apprendere piccoli segreti sulle due ruote.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dal 24/04/13 al 01/05/13
aprile 2013
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Orario: (scegli la data)
dove
Forte Marghera
Via Forte Marghera - 30170 Mestre (Venezia)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy