conferenze e convegni
Buone pratiche per far fronte ai cambiamenti climatici: iniziative locali

Nel 2009 la Commissione Europea scriveva nel libro bianco sull’adattamento ai cambiamenti climatici che “anche se a livello mondiale riuscissimo a limitare e poi a ridurre le emissioni di gas serra, ci vorrà del tempo prima che il pianeta riesca a smaltire i livelli di gas climalteranti presenti in atmosfera; ciò significa che dovremo far fronte agli impatti dei cambiamenti climatici per almeno i prossimi 50 anni. E’ dunque necessario adottare delle misure per adattarci.” Ad oggi però restano ancora troppo pochi gli impegni nell'ambito della mitigazione e dell’adattamento agli inevitabili cambiamenti in corso. Il ruolo della politica, delle istituzioni, delle imprese, del mondo della ricerca, e degli stessi cittadini, può essere determinante nella lotta ai cambiamenti climatici. A titolo di esempio, le prime possono svolgere un ruolo chiave orientando le politiche vigenti in settori strategici quali la mobilità, l’energia e la pianificazione territoriale. Possono inoltre svolgere il ruolo di interlocutori privilegiati per le imprese del territorio impegnate in azioni di riduzione delle emissioni. Dopo una breve introduzione di Valeria Barbi, ricercatrice e policy analyst presso l’International Center for Climate Governance, Piero Pelizzaro, responsabile della cooperazione internazionale di Kyoto Club, parlerà di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici descrivendo due iniziative che, per la loro efficienza e innovazione, stanno attirando l’attenzione dei media e amministrazioni internazionali. Interverrà poi Gianni Gaggiani, grafico freelance e fondatore di Grow the Planet, l’innovativo social network che aiuta gli utenti e li segue passo per passo nella creazione del proprio orto domestico.

dettagli
Biglietto: ingresso libero su prenotazione
quando
aprile 2013
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Orario: (scegli la data)
dove
International Center for Climate Governance (ICCG)
Isola di San Giorgio Maggiore 8, 30124 Venezia
Isole della Laguna
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy