rassegne cinematografiche
Pane e tulipani

Licia Maglietta è la 'casalinga pescarese' che durante una triste gita in corriera rimane per strada e finisce a Venezia. Chiama il marito e gli dice che tornerà presto. A Venezia fa incontri particolari e ci scappa anche l'intermezzo sentimentale col maturo cameriere Ganz. Film della fuga, dolcemente anomalo, francesizzante. Per schemi non italiani, appunto. Infatti ha sorpreso un po' tutti, compreso il pubblico che lo ha onorato. La Maglietta sembra toccata dalla grazia. Lei, non bella, diventa bellissima e affascinante. Il film si è giocato la nomination italiana per l'Oscar ed è stato battuto, dai Cento passi. Dimenticata da marito e figli in un autogrill, di ritorno da una gita a Paestum, la casalinga Rosalba si prende una vacanza a Venezia, trasformando la vita di chi incontra e la propria. Sotto il segno di una leggerezza che non esclude la profondità, S. Soldini approda alla commedia e al successo: ottimi incassi e 9 premi David di Donatello, 5 Nastri d'argento, 9 Ciak d'oro, premio Flaiano. Distribuito in tutto il mondo. 2° incasso di tutti i tempi nella storia del cinema svizzero, più spettatori in Germania che in Italia. La predilezione per le figure femminili è una sua costante e anche nei 2 film precedenti il tema del viaggio è centrale, qui innestato nel genere della fiaba e nello schema del racconto di formazione. Scritto con Doriana Leondeff, è un raro esempio di commedia dai palesi valori figurativi e cromatici. Vi hanno contribuito la scelta inusuale di scorci di una Venezia popolare e magica, fotografata da Luca Bigazzi, e l'impagabile Kitsch con cui la costumista Silvia Nebiolo ha vestito la duttile e luminosa L. Maglietta. Se ne sono giovati anche i caratteristi, M. Massironi, G. Battiston, F. Andreasi, per non dire del vellutato B. Ganz che parla con la propria voce. L'aver fatto del suo linguaggio colto, aulico e ariostesco una fonte di contrappunto comico è invenzione originale e deliziosa. Musiche di Giovanni Venosta. È un film grande come un abbraccio che manda a casa lo spettatore contento.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'Università
quando
marzo 2013
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Terese - Università IUAV di Venezia
Dorsoduro 2206 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy