Tutti i segreti della video arte dalle origini ai nostri giorni: Visioni d’arte è il titolo della due giorni in Auditorium Santa Margherita e nel Centro Espositivo Sloveno A+A (30 e 31 gennaio), ideata e organizzata da Ca’ Foscari Cinema nell’ambito delle attività cinematografiche dell’ateneo.
Origini, novità e ricerca del mondo della video arte con i massimi esperti del settore insieme a Venezia per illustrare uno dei più interessanti fronti dell’arte contemporanea.
Si comincia il 30 gennaio (Auditorium) con l’incontro con Carlo Montanaro, Bruno Di Marino, Aurora Fonda, Chiara Tavella. Un viaggio nel tempo dalle prime visioni della sperimentazione su pellicola fino alle immagini nei nuovi media tra fruizione e promozione; il secondo giorno (Spazio espositivo A+A) sarà dedicato a uno spaccato della video arte italiana insieme a Bruno Di Marino, Lino Starngis, Aurora Fonda e Chiara Tavella.