X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
musica
Si li femmene purtassero la spata

La stagione culturale a Palazzo Trevisan degli Ulivi, sede del Consolato di Svizzera, inizia con un concerto di musica antica e popolare proposto dalla vocalista italiana Letizia Fiorenza in collaborazione con l’oboista austriaca Katharina Suske (entrambe cittadine svizzere) e con il liutista veneziano Ivano Zanenghi. Fiorenza, che dall’inizio della sua carriera musicale si dedica al canto popolare del nostro meridione e alla sua ricerca, interpreta in questo concerto dei canti rinascimentali di noti autori come Leonardo Vinci, Giacomo Gorzanis e Cosimo Bottegari, e una scelta di villanelle napoletane raccolte da Roberto de Simone e adattate per questa insolita formazione. Il programma sarà arricchito da brani scelti per oboe e liuto.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
gennaio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Trevisan degli Ulivi
Campo S.Agnese, Dorsoduro 810 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy