Primo appuntamento del ciclo di conferenze intorno alla mostra dedicata a Francesco Guardi.
Renzo Derosas presenta 'Vizi privati e pubbliche virtù. I “panni sporchi” della famiglia Foscarini'. Con letture di Alessandro Bressanello.
Renzo Derosas è professore associato di Storia Moderna presso l’Università Ca’Foscari di Venezia.
E’ stato visiting professor presso prestigiose università negli Stati Uniti (UCLA, Brown), in Giappone (Keio) e in Inghilterra (Cambridge) ed è By-Fellow del Churchill
College di Cambridge.
Ha pubblicato con Oxford University Press, MIT Press, Springer, e su importanti riviste internazionali. Ha dedicato diversi studi alla storia dell’aristocrazia veneziana. Attualmente si occupa soprattutto di demografia storica.
Alessandro Bressanello musicista, attore e regista veneziano, è fondatore del Tag Teatro di Venezia che organizza e dirige sino al 1990, lavorandovi anche come attore. Da allora, oltre che attore, è regista indipendente e produttore di opere di musica barocca e spettacoli teatrali conosciuti e rappresentati in tutto il mondo dagli Stati Uniti, alla Svezia, dalla Germania, all’Inghilterra fino in Russia e Norvegia. Dal 1996 al 2004 è coordinatore artistico del Carnevale di Venezia e produttore di
manifestazioni ed eventi con la sua società Produzioni Teatrali Veneziane; dal 1990 riprende anche l’attività di musicista suonando musica rock con la Band.
Impegnato nel cinema, partecipa come attore a numerosi film, tra gli ultimi “Romanzo di una strage” e “Vacanze di Natale 2011”.