danza
Line Up

Accanto all’Arsenale della Danza, un altro esempio di impegno nella formazione di nuovi talenti è il Teatro Scuola “Paolo Grassi” di Milano. Progettato e diretto da uno dei maggiori critici italiani del settore, Marinella Guatterini, sul modello delle maggiori scuole europee, il terzo corso di Teatrodanza presenta uno spettacolo che nasce dall’incontro con la “lezione” della coreografa americana Trisha Brown. Figura chiave del post modern americano, Trisha Brown ha stupito il mondo portando la danza fuori dai teatri, in spazi pubblici e luoghi totalmente inediti, sviluppando un linguaggio del movimento libero e fluido, in cui è assimilato anche il gesto quotidiano. Negli anni settanta, in un clima di accesi sperimentalismi e di esplosione creativa di tutte le arti, le sue idee hanno rivoluzionato i presupposti stessi della danza: è il periodo delle “coreografie aeree”, in cui la Brown sfida la legge di gravità e fa camminare i danzatori lungo le facciate dei grattacieli (Man Walking Down the Side of the Building 1970, Walking on the Wall 1971) o danzare sui tetti di New York (Roof Piece 1973). Line Up e parte degli “Early Works” della coreografa - Sticks, Scallops, Clackers, Spanish Dance, Solo Olos, Corners e Figure 8, qui ricreati dal Corso milanese - risalgono a questo fervido periodo, il 1976/’77, e sono un saggio dell’ironia e della semplicità che contraddistinguono la coreografa americana oltre che una pietra miliare del suo repertorio. Alla Brown basta una fila di danzatrici per dispiegare le innumerevoli possibilità combinatorie del movimento. Per la creazione di Line Up, gli allievi della “Paolo Grassi” sono stati parte integrante sia del processo creativo che del risultato finale. Le due direttrici delle prove, Lisa Kraus ed Elena Demyanenko, in passato parte della Compagnia di Trisha Brown, hanno insegnato agli studenti le sequenze esatte delle coreografie originali, per poi guidarli attraverso un esteso processo di improvvisazione comprendente lo stesso impianto di istruzioni che la Brown dette ai danzatori della sua compagnia nel 1976. In Line Up, Trisha Brown ha chiesto ai suoi ballerini di improvvisare sulle indicazioni dell’allineamento e di memorizzarne il risultato, rendendo ripetibile la coreografia.

dettagli
Biglietto: 15 €
quando
dal 21/06/12 al 22/06/12
giugno 2012
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Piccolo Arsenale
Arsenale - Castello, Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy