conferenze e convegni
Volontariato: istruzioni per l'uso

Quante sono le associazioni in Provincia di Venezia? Chi sono i volontari che le animano? Quali ricadute economiche portano al territorio? La Fondazione Gianni Pellicani e il Co.Ge, Comitato di gestione del fondo speciale regionale per il volontariato, presentano la ricerca 'Volontariato: istruzioni per l'uso'. Il progetto parte dalla mappa georeferenziata delle associazioni di volontariato presenti nel territorio www.mapin.eu , e punta ad analizzare il mondo dell'associazionismo, le sue dinamiche sul territorio e i suoi rapporti con le amministrazioni locali. Il lavoro è parte integrante del progetto Mapin che la Fondazione Pellicani ha avviato nel 2009 su base comunale, costruendo la mappa cittadina delle associazioni. Oggi il progetto si è sviluppato su base provinciale, attraverso la realizzazione di un database che comprende oltre 2.000 associazioni censite nel corso di questi mesi. La mappa georeferenziale ottenuta è divenuta il punto di partenza per la costruzione del report qualitativo di monitoraggio delle associazioni. La ricerca presentata contiene analisi dei bilanci, cifre e simulazioni - compreso il valore economico figurativo del volontariato della Provincia - con tabelle che consentono di decifrare la composita realtà del mondo del volontariato. Per la prima volta è stato analizzato un campione molto significativo di oltre 100 bilanci delle associazioni, che permette di capire il modo in cui vengono gestite le risorse nel mondo del volontariato. Lo studio offre inoltre informazioni dettagliate sulla distribuzione geografica delle associazioni della provincia, sulla loro composizione sociale, sulla suddivisione per genere, sulle fasce d'età e i titoli di studio dei singoli volontari, individuando anche le fonti di finanziamento delle associazioni. Il risultato che ne consegue è una fotografia aggiornata della realtà associativa del Veneziano. Il sito www.mapin.eu in continuo aggiornamento raccoglie i dati di tutte le associazioni iscritte al registro regionale della Provincia e i dati completi delle associazioni attive nei sei Comuni più grossi della Provincia (Venezia, Chioggia, Mira, Mirano, Portogruaro, San Donà di Piave).

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
giugno 2012
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Fondazione di Venezia
Dorsoduro 3488/U - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy