musica
RECITAL PIANISTICO

POMERIGGI MUSICALI Con Biancamaria TARGA e con Marina FERUGLIO.

Biancamaria Targa, nata a Padova nel 1991, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni, con A. Fridegotto, proseguendo poi la sua preparazione con L. Michielon. Nel 2003 è stata ammessa al Conservatorio di Padova, dove ha studiato con I. Scarlino, diplomandosi brillantemente nel 2009. Ha curato anche la formazione cameristico-orchestrale prendendo parte, negli anni 2006-2007, all’intera serie dei concerti dell’Orchestra giovanile del Conservatorio di Padova “I Polli(ci)ni”. Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali, risultando sempre entro i primi tre classificati e ottenendo in particolare primi premi al Città di Castiglion Fiorentino 2006, al Città di Prato e al Città di Bardolino nel 2007. Nel 2008 si è classificata prima assoluta al Vito Frazzi di Scandicci, aggiudicandosi anche due premi speciali e l’assegnazione di un concerto a Scandicci. Nel 2010 ha conseguito il primo premio al Città di Piove di Sacco”. Ha preso parte a diverse rassegne pianistiche e si è esibita a Montepulciano, Scandicci, Treviso, Venezia, Mestre, Cittadella e Padova, dove ha partecipato anche al concerto della Scuola Galileiana per la chiusura delle celebrazioni dedicate a Galileo alla Sala dei Giganti. A Venezia in particolare ha tenuto nel 2010 un concerto dedicato a Schumann e Chopin a Palazzo Cavagnis, e nel 2011 un concerto al Circolo Artistico nel Palazzo delle Prigioni. È stata premiata con una borsa di studio del Soroptimist di Padova per le migliori diplomate del Conservatorio. È stata inoltre invitata dal Rotary Club di Cittadella per la Rassegna Nuovi Talenti al Teatro Sociale. Ha seguito masterclasses con K. Bogino e A. Lucchesini. Attualmente segue il corso di perfezionamento di P. Masi, all’Accademia di Firenze, ed è tirocinante presso il Conservatorio di Padova, dove segue il corso di musica da camera di E. Lanza. Diplomata col massimo dei voti al Liceo classico, frequenta il primo anno di Fisica.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
ottobre 2011
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Kolbe
Via Aleardi, 156 - 30170 Mestre, Venezia
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy